Yoga

PROFILO:

Lo Yoga è l’insieme di tecniche fisiche, respiratorie, meditative, etiche e spirituali che nascono da una matrice culturale nell’area geografica del subcontinente indiano con origine dai testi tradizionali (veda, upanishad, itihasa, yoga sutra, hatha yoga pradipika e altri).
Insegnare Yoga (attraverso un metodo sistematico, ovvero completo di formazione fisica, emozionale, mentale e spirituale) è un mezzo di crescita e sviluppo individuale, non religioso, che attraverso una pratica individuale e di gruppo, favorisce e valorizza la vitalità e il benessere globale della persona.
Lo yoga integrale, lo yoga della tradizione si declina in molti metodi, stili e prassi che, nella loro diversa articolazione, si riconoscono comunque nei principi sopra enunciati

PIANO FORMATIVO DELLA DISCIPLINA

1) Area culturale: Monte ore minimo 100
2) Area personale: Monte ore minimo   00
3) Area normativa: Monte ore minimo  10
4) Area relazionale (aggregata nell’area tecnica con un minimo del 40% dell’area 5)
5) Area tecnica: Monte ore minimo 250

Monte ore frontali* totale (di 60 minuti) minimo strutturato in modo vincolante: 360
Monte ore discrezionali (possono essere distribuite liberamente tra le voci da 1 a 5): 60

Per un totale ore frontali: 420

6) Tirocinio/stage (in contemporanea o successivamente alla formazione): 40
Monte ore totale omnicomprensivo: 460
7) Altre aree pratica personale quotidiana in contemporanea alla formazione: 300

Monte ore totale omnicomprensivo: 760

Di cui massimo il 20% di formazione a distanza, con esclusione dell’Area Tecnica.

*N.B. ore frontali sono le ore svolte con la conduzione diretta e/o comunque la supervisione diretta all’attività del docente.



DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO

MODULO RICONOSCIMENTO SCUOLA DI FORMAZIONE