Shiatsu

Profilo dell’Operatore

L’Operatore professionale dello shiatsu, tecnica manuale non invasiva di origine estremorientale, con diversi stili e metodiche operative, opera con la finalità di conseguire la piena espressione della Vitalità della Persona, attivandone la capacità di riequilibrio energetico.

Tali pratiche, che non hanno il carattere di prestazione sanitaria né estetica, né sportiva, tendono a stimolare le risorse vitali della Persona attraverso tecniche di pressione perpendicolare su zone e/o punti e/o meridiani e/o percorsi energetici, effettuati normalmente con le mani e i pollici, ma anche con i gomiti, o altre parti del Corpo, modulate in modo ritmico o mantenute costanti, secondo gli Stili e i modelli culturali di riferimento.

Offerta Formativa

La formazione professionale dell’Operatore shiatsu dovrà prevedere l’acquisizione di competenze specifiche e trasversali, che lo rendano in grado di svolgere un’attività professionale sia autonoma sia come collaborazione in strutture operative del settore.
Il monte ore (minimo) previsto è di 500 ore frontali (di 60 minuti)

PIANO FORMATIVO DELLA DISCIPLINA

1) Area culturale: Monte ore minimo  100
2) Area personale: Monte ore minimo   60
3) Area normativa: Monte ore minimo   10
4) Area relazionale: Monte ore minimo   30
5) Area tecnico – pratica: Monte ore minimo  200

Monte ore frontali* totale (di 60 minuti) minimo strutturato in modo vincolante: 400
Monte ore discrezionali: 100

Per un totale ore frontali: 500

Di cui massimo il 20% in formazione a distanza, ad esclusione dell’area tecnica.

*N.B. ore frontali sono le ore svolte con la conduzione diretta e/o comunque la supervisione diretta all’attività da parte del docente.



DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO

MODULO RICONOSCIMENTO SCUOLA DI FORMAZIONE