Riflessologia

Profilo dell’Operatore

L’operatore professionale DBN riflessologo stimola la vitalità della persona attraverso la digitopressione dei punti riflessi del corpo. In particolare utilizza una tecnica che trova applicazione ottimale sui piedi e sulle mani, ma può essere applicata anche su testa, viso e orecchie, dove hanno sede punti di corrispondenza con tutte le altre parti del corpo.

La tecnica prevede la stimolazione dei punti attraverso leggere pressioni e movimenti articolari effettuati dall’operatore con le mani e con le dita, soprattutto dei pollici, con una specifica tecnica pressoria ritmica.

Offerta Formativa

Per quanto riguarda la formazione professionale dell’operatore DBN Riflessologo, questa dovrà prevedere l’acquisizione di competenze specifiche e trasversali con un monte ore pari a 500 comprensive di stages.

PIANO FORMATIVO DELLA DISCIPLINA

1) Area culturale: Monte ore minimo  40
2) Area personale: Monte ore minimo  30
3) Area normativa: Monte ore minimo  10
4) Area relazionale: Monte ore minimo  30
5) Area tecnica: Monte ore minimo 140

Monte ore frontali* totale (di 60 minuti) minimo strutturato in modo vincolante: 250
Monte ore discrezionali: 60

Per un totale ore frontali: 310

6) Tirocinio/stage: 140
7) Tesine – valutazioni – altro: 50

Monte ore totale omnicomprensivo: 500

Di cui massimo il 20% di formazione a distanza, con esclusione dell’Area Tecnica.

*N.B. ore frontali sono le ore svolte con la conduzione diretta e/o comunque la supervisione diretta all’attività da parte del docente.



DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO

MODULO RICONOSCIMENTO SCUOLA DI FORMAZIONE